Avviare una Startup negli USA

Come Avviare una Startup negli USA: i nostri consigli

Il mercato statunitense è sempre stato uno dei preferiti dalle aziende di tutto il mondo. Complice la semplicità ed il basso costo richiesto per aprire una società negli USA, nonché le numerose agevolazioni fiscali, sono sempre di più le società e le startup italiane che decidono di fare questo investimento.

Per aprire una società negli Stati Uniti d’America però bisogna essere preparati sotto ogni punto di vista.

Quale tipo di società aprire, quale stato è più adatto al proprio business, come aprire un conto bancario, come interfacciarsi con gli investitori locali, come proporre il prodotto a persone con una mentalità completamente diversa da quella italiana, come funzionano le tasse, e tanto altro.

La quantità di informazioni di cui venire in possesso prima di aprire un’azienda o una filiale in USA non deve spaventare. Fortunatamente ci sono anche consulenti e società italiane specializzate nell’import-export Italia-USA che possono dare una grossa mano ad aziende affermate e startup, dall’inizio alla fine del processo di insediamento sul mercato americano.

Dal canto nostro, con il contributo di un’azienda specializzata nell’aiutare le società e le startup italiane a fare business in Usa, la Export America Group, proveremo a dare alcune informazioni importanti su questi aspetti, per dare una prima infarinatura all’imprenditore italiano che voglia iniziare a fare business negli Stati Uniti aprendo una società o avviando una startup.

 

Aprire una Società negli USA

Ecco i principali fattori da valutare prima di avviare una startup e aprire una società negli USA:

  • Scelta della forma societaria;
  • Stato d’incorporamento dell’azienda;
  • Aprire un conto bancario negli USA;
  • Come interfacciarsi con gli investitori americani;

Scelta della forma societaria in Usa

Gli Stati Uniti consentono di aprire aziende con diverse forme societarie. Ognuna di queste ha delle caratteristiche ben precise che possono adattarsi o meno al tipo di business che si vuole fare.

Tra le principali forme societarie troviamo:

  • Corporation (Inc o Corp), equiparabili alle nostre SPA
  • LLC (Limited Liability Company), più simile alle nostre Srl
  • Limited Partnership è una società composta da almeno due persone
  • Sole Proprietorship, una società che fa capo ad un unico proprietario

Di solito, startup e aziende tendono a scegliere una delle prime due forme societarie americane. Ma mentre la prima è più adatta a grandi società quotate in borsa o che prevedono di farlo nel breve termine, la seconda è preferibile per le piccole aziende e le startup per tutta una serie di motivi. Uno di questi è rappresentato dal vantaggio per i soci di non dover rispondere con il proprio capitale privato nel caso le cose andassero male.

Le società di tipo Corporation

La più antica forma societaria mai esistita negli Stati Uniti. Le procedura di apertura sono molto semplici. Fondamentalmente la registrazione della società (per meglio dire l’incorporamento) si effettua presentando alle autorità locali un “article of organization”. Il suo capitale è rappresentato da azioni.

Le società di tipo LLC

Si tratta di una forma societaria di origini più recenti e studiata per favorire l’afflusso di investitori stranieri nel mercato statunitense. Per cui le condizioni sono molto vantaggiose. Il tipo di tassazione è definito “pass-through-out”, ovvero non sono soggette a doppia tassazione dei profitti e, allo stesso tempo, i soci hanno responsabilità limitata. Il capitale privato è protetto e si rischia solo il capitale investito materialmente nella società.

Un altro vantaggio è costituito dal fatto che l’imprenditore straniero che apre questo tipo di società, non è obbligato a prendere la residenza  negli Usa.

In quale Stato aprire una nuova Società

Bisogna premettere che negli Usa, una LLC deve versare una piccola tassa per aprire la società allo stato in cui viene eletta la sede. Se poi la stessa azienda fa business anche in altri stati, questa deve essere registrata in ognuno di loro.

Le spese per aprire una società negli Usa sono di circa 100 dollari in media e si può ottenerne l’apertura in 24, massimo 48 ore.

La scelta dello stato di incorporamento, a prescindere dalla convenienza fiscale, dovrebbe essere valutata anche in base ai costi e al tipo di business.  Per molti tipi di business infatti, sarebbe controproducente aprire una società a New York se vuole fare affari in California ad esempio.

Detto questo, esistono stati USA dove aprire una società è più conveniente, sia per ragioni fiscali che per la protezione che offrono alle aziende sotto molti punti di vista. Facciamo un paio di esempi.

Il Delaware

Uno dei migliori Stati dove aprire in America è il Delaware, soprattutto per le grandi società. Il Delaware offre una flessibilità fiscale moderna ed efficiente, tale da favorire l’imprenditoria in tutti i suoi aspetti. A questo si deve unire la tendenza  a semplificare e rendere snello l’intero processo di affari. In ultimo, lo stato del Delaware protegge la privacy della società, dei soci e dei suoi amministratori.

Il North Carolina

Anche il North Carolina è un ottimo stato dove stabilire una nuova società. Nel 2016 è stato eletto come il secondo miglior stato americano dove fare affari. Le imposte sul reddito delle società risiedenti in questo stato è tra i più bassi al mondo e il più basso degli interi USA: appena il 3%.

L’atteggiamento verso l’imprenditoria, autoctona e straniera, del North Carolina è estremamente amichevole ed incoraggiante. Infine, il basso costo della vita la rende ideale per le startup.

Aprire un Conto Bancario negli Usa

L’apertura di un’azienda negli Stati Uniti comporta di conseguenza la necessità di aprire un conto bancario in un istituto locale. Questo, oltre a servire per poter aprire materialmente la nuova società, è indispensabile per ottenere i finanziamenti destinati alle aziende.

Il conto bancario aziendale dovrebbe essere separato da quello personale (obbligatorio per le Corporation). Inoltre, è necessario l’apertura del conto, perché attraverso la tracciabilità della movimentazione del denaro, si può dimostrare che la società o la startup sono un business vero. Infatti, se dopo un certo periodo di tempo l’azienda non produce utili significativi, l’attività viene retrocessa al rango di “hobby” e perde la possibilità di usufruire di finanziamenti ed agevolazioni varie. Insomma… se si apre una società in USA, gli americani stessi vogliono che sia produttiva e remunerativa.

Come interfacciarsi con gli imprenditori americani

Se si vuole aprire una società negli Stati Uniti, si deve mettere in conto di avere a che fare con investitori americani desiderosi di fare business. Anzi… proporre a queste persone di fare affari con voi deve essere uno degli obiettivi da porvi.

 

Si deve sapere però che l’americano ha una filosofia diversa dalla nostra ed è necessario approcciarlo nel modo corretto onde evitare di perdere l’affare. Ecco alcuni consigli.

Non proporre mai ad un investitore statunitense qualcosa che si farà in futuro (faremo….). A loro bisogna proporre ciò che è già pronto per fare soldi. Se l’investitore è interessato vuole cominciare da subito. Altrimenti vi liquiderà con un “torni quando sarà pronto”.

La puntualità è un altro elemento importantissimo. Evitare di far attendere l’investitore americano. Dareste senso di inaffidabilità e lo scoraggereste a fare affari con voi.

La stretta di mano deve essere breve e si deve guardare la persona negli occhi. Se ci chiede come stiamo, non vuole sapere veramente come stiamo ma è solo un modo di cortesia. Rispondere semplicemente “bene, grazie”.

Scegliere un abbigliamento adatto. Soprattutto fino a quando non si entra in confidenza sufficientemente, scegliere sempre abiti formali.

Essere sempre amichevoli, coincisi e sinceri.

Sorridere molto, anche a chi non si conosce.

Siamo giunti al termine di questo lungo, articolo su come aprire una società negli Stati Uniti. Si ricorda però che, benché gli Usa facciano del tutto per incoraggiare l’apertura di aziende, filiali e startup sul loro territorio, la maniera migliore è affidarsi a chi quel  mercato lo conosce e a chi ha già aiutato altre aziende a fare la stessa cosa.

Un pensiero su “Avviare una Startup negli USA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.