Cars and Machines

Auto volanti: dal 2019 arrivano sul mercato americano

Auto volanti: dal 2019 arrivano sul mercato americano

Le auto volanti saranno presto una realtà: infatti dal 2019 le troveremo sul mercato americano e potremmo già nei prossimi anni vederne volare una sopra le nostre teste. Non è più fantascienza ma le macchine volanti sono destinate a prendere il posto di quelle tradizionali su strada.

Già discutemmo di questa possibilità qualche mese fa, quando Uber presentò il suo prototipo di taxi volante, capace di trasportare passeggeri in tempi rapidi e per brevi tratte, riuscendo così ad aggirare il problema del traffico su gomma. Adesso è la volta di USA Transition, la prima macchina volante, costruita e prodotta da Terrafugia, società fondata nel 2006 da alcuni ricercatori del MIT di Boston e rivenduta alla holding cinese proprietaria della Volvo.

Caratteristiche dell’auto volante

Queste auto volanti hanno un motore ibrido e ali pieghevoli. Sono inoltre dotate di un’autonomia di volo di 600 km (quindi capaci di tratte abbastanza lunghe), possono ospitare 2 passeggeri (infatti è stata progettata con due posti a sedere), possono volare ad un’altezza massima di 3.000 metri e una velocità di volo di oltre 160 km orari.

Ma attenzione: per pilotarla occorre un patentino da pilota.

Dove potranno volare

Occorre trovare una soluzione al problema dello spazio aereo per fare in modo che questo velivolo possa circolare senza creare problemi agli aerei tradizionali. Decollo e atterraggio potranno avvenire in specifiche aree apposite come aeroporti ma anche in proprietà private.

Transition, il nome dell’auto volante, è stata fondata da ingegneri del MIT specializzati in aeronautica e astronautica, per essere poi acquisita dalla holding cinese che possiede Volvo e Lotus, ossia la Zhejiang Geely.

Ecco a voi il prototipo di auto volante:

auto volanti

Probabilmente si sta spingendo per lanciare il prodotto già a partire dalle prossime Olimpiadi del 2020, ma quello che è certo è che le macchine volanti esistono e presto le vedremo volare sulle nostre teste.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.