ICT e AITurismo

Applicazione riconoscimento facciale: usato per non perdere il proprio volo

Applicazione riconoscimento facciale: usato per non perdere il proprio volo in aeroporto

Quante volte vi sarà capitato di perdere del tempo nei negozi dell’aeroporto mentre attendevate di partire salvo poi fare le corse per non perdere il volo? Da oggi ci aiuterà un’applicazione di riconoscimento facciale, grazie alla quale sarà possibile non perdere il proprio aereo. Questa nuova tecnologia è in fase di sperimentazione presso l’Aeroporto di Singapore, che già da tempo si sta facendo riconoscere per essere uno dei più tecnologicamente avanzati al mondo: tra le tante innovazioni ad esempio da tempo ha installato apparecchi digitali per il controllo dei bagagli e chioschi automatizzati per il check-in. L’app di riconoscimento facciale è stata progettata dall’azienda cinese Yitu, capace di identificare oltre 1,8 miliardi di volti in 3 secondi.

Ma come funziona il riconoscimento facciale?

Questa tecnologia permette ad un sistema di telecamere installate all’interno dell’aeroporto di tenere traccia degli spostamenti dei passeggeri e aiutarli a trovare per tempo il gate dove imbarcarsi, nel caso si siano persi o in giro per negozi. Le telecamere sarebbero in grado di riconoscere un singolo individuo grazie alle foto dei passeggeri apposte sui loro passaporti e memorizzate in un database. Le applicazioni digitali sarebbero poi in grado di avvertire gli stessi dell’imbarco imminente, segnalando anche il percorso più veloce da seguire per recarsi al gate di destinazione. Inoltre viene assicurato nel frattempo che non sarà lesa la privacy delle persone, secondo quanto stabilito dalla legge.

Da oggi con il riconoscimento facciale sarà quasi impossibile perdersi in aeroporto o non trovare il proprio gate per tempo. A voi piace questa idea? Scriveteci cosa ne pensate nei commenti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.