Energia e Ambiente

Altered, la startup svedese che riduce i consumi d’acqua in casa

Altered, la startup svedese che riduce i consumi d’acqua in casa

Si chiama Altered ed è la startup svedese che ha ideato un sistema che permette una riduzione del consumo di acqua anche del 98%. I due fondatori sono un professore e suo genero e il loro primo prodotto è proprio questo meccanismo che permette la riduzione degli sprechi d’acqua in percentuali pressochè vicine allo zero e si chiama Nozzle Dual Flow.

Questo progetto – sul quale aveva messo gli occhi e stava anche per metterci il portafoglio, anche Coca Cola e di cui è oggi partner IKEA, è stato ideato per le famiglie.

Come funziona Nozzle Dual Flow

L’idea e il problema su cui si basa il meccanismo sono abbastanza noti: sappiamo benissimo che quando laviamo qualsiasi cosa sotto un lavandino, la maggior parte dell’acqua viene sprecata, mentre solo una minima parte viene utilizzata per lavare. Con Nozzle Dual Flow, l’acqua viene atomizzata in modo che ogni goccia possa arrivare alla superficie di destinazione.

Sono state previste due modalità operative: con la prima, l’acqua nebulizzata salva il 98% del consumo, mentre con la seconda l’acqua viene spruzzata e se ne risparmia qualcosina in meno (85%), anche se si tratta comunque di un risultato ragguardevole.

Attraverso la partnership IKEA, questa startup ha sviluppato la propria versione del prodotto che si chiamerà Misteln, costerà 5 euro circa e verrà introdotta nel mercato fra circa un anno.

Tra le caratteristiche tecniche vi è quella che il materiale di costruzione, che sarà la plastica (mentre quello di Altered era originariamente in ottone), quindi avrà meno resistenze. Inoltre, mentre il prodotto Altered sarà destinato ad un consumo familiare e per alcune catene alberghiere, mentre l’azienda ha sviluppato inoltre modelli per uffici pubblici, lasciando ovviamente il prodotto anche ad IKEA il quale lo venderà nei propri punti vendita.

Insomma, in un’epoca in cui si parla tanto dell’importanza dell’economia idrica e del risparmio delle risorse, sembrerebbe proprio un’invenzione destinata ad avere un buon successo e una buona diffusione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.