AI: programmato un farmaco contro la fibrosi in 46 giorni
AI: programmato un farmaco contro la fibrosi in 46 giorni contro i normali 8 anni
AI: l’Intelligenza Artificiale al servizio dell’uomo e della sua salute. E’ questo ciò che ci viene in mente leggendo la notizia di oggi apparsa su Ansa.it, che descrive l’incredibile potenzialità di un programma basato su AI e capace di progettare un farmaco contro la fibrosi in soli 46 giorni anzichè i normali 8 anni necessari ai ricercatori umani.
E’ questa l’incredibile scoperta portata avanti dalla startup Insilico Medicine insieme all’Università di Toronto. Questi infatti hanno cercato una cura per la fibrosi, una terribile malattia, e i risultati di questo incredibile studio sono stati pubblicati su Nature Biotechnology.
Il processo è stato così descritto dalla stessa Ansa:
L’algoritmo, il cui codice è stato messo a disposizione di tutti, ha esaminato tutte le ricerche precedenti su molecole che avevano come obiettivo una particolare proteina essenziale nel processo di fibrosi, dando la priorità a strutture nuove che potessero essere sintetizzate in laboratorio.
In 21 giorni il programma ha ideato 30mila ‘candidati’, sei dei quali sono stati effettivamente sintetizzati.
Due di questi sono stati testati su cellule e il più promettente dei due anche sui topi, mostrando un’attività ‘simile a quella di un farmaco’ contro la proteina.
In totale quindi sono stati necessari solo 46 giorni e solo 150.000 dollari di fondi per mettere appunto il farmaco contro i normali 8 anni e alcuni milioni occorrenti solitamente per una sperimentazione tradizionale.
“Questo studio illustra l’utilità del nostro modelli per un design rapido di molecole facili da sintetizzare, attive contro un obiettivo specifico e potenzialmente innovative”, concludono gli autori.
Davvero il mondo della tecnologia potrebbe rivelarsi fondamentale nei prossimi anni per debellare alcune malattie come il cancro o l’AIDS, che hanno messo e stanno mettendo in ginocchio la stessa sopravvivenza dell’uomo. E tutto questo in poco tempo, a costi ridotti e meno spreco di risorse.