AI: Google cancella il progetto Maven con il Pentagono
AI: Google cancella il progetto Maven con il Pentagono
Il progetto Maven è un progetto di Intelligenza Artificiale promosso da Google ed il Pentagono. Si tratta di un controverso sistema di ricerca finalizzato all’individuazione di oggetti e persone tramite droni militari, che terminerà con la sua scadenza naturale a Marzo 2019.
Il capo di Google Cloud, Diane Greene, ha riferito ai propri dipendenti che l’azienda lascerà che il progetto si esaurisca con la sua naturale scadenza ed inoltre non ne verranno iniziati degli altri simili.
Si tratta di un annuncio successivo ad altre dichiarazioni dell’azienda di Mountain View, in cui si afferma di voler mettere a punto delle linee guida da utilizzare in successivi progetti militari, in cui si vieti esplicitamente l’uso dell’Intelligenza Artificiale.
Ma capire da dove proviene l’origine della decisione è altrettanto interessante, perché questa è stata presa a seguito di una raccolta di firme da parte di migliaia di dipendenti di Google che hanno lanciato una petizione contro l’uso delle tecnologie per scopi militari, nonché le dimissioni in massa, per protesta, di moltissimi dipendenti.
Francois Chollet, un ricercatore di Google, in un tweet ha espresso il proprio parere favorevole alla decisione, dicendo: “Sono felice di questa decisione. Comunque non posso dire di non essere deluso da come questa situazione è stata gestita.Se sai che è sbagliato, non farlo. Se sai che è falso, non dirlo”.
Considerando che i lavoratori temevano che tale progetto fosse un primo passo verso l’uso dell’Intelligenza Artificiale per scopi militari (come in realtà tutto lascia supporre), può essere d’esempio per altre aziende del settore il fatto che l’accordo sul progetto Maven – come hanno calcolato i capi esecutivi – avrebbe portato a Google un profitto di 15 milioni di dollari in 10 mesi e generato introiti per 250 milioni di dollari negli anni successivi.
Cosa ne pensate in proposito? Può essere considerato un esempio di presa di responsabilità da parte di Google?