5 trend del settore fantasy

Il settore del fantasy e del gioco è uno dei più attivi in quest’ultimo periodo. Tra fate da collezione, giochi sempre più interattivi, prodotti fisici che si aprono al digitale, è davvero un mondo in continua evoluzione.

Ci sono, però, cinque trend che stanno andando per la maggiore. Ecco quali sono nel post a cura di StartUp Mag.

Gaming

Anche il settore del gaming ha un riferimento velato alla realtà. I giochi lanciati hanno infatti, molti scenari che non sono, ovviamente, reali ma verosimili. Cioè che possono accadere ma che non sono (ancora) accaduti. È una linea di confine molto sottile. Ciò è dovuto anche al fatto che nella realtà il progresso sta facendo passi da gigante.

play station 5 I cosplay sono diventati quasi influencer

Questo è un tema che sta coinvolgendo sempre di più i giovani. E anche le persone di mezza età. Soltanto negli anni ’80 o ’90, chi si vestiva come un personaggio dei fumetti, di un gioco o di un film, veniva quasi deriso, a tratti addirittura bullizzato.

Oggi, invece, è diventato quasi un fenomeno social e non è certamente un caso che i cosplayer più famosi abbiano decine di migliaia di follower sui social.

Il fatto che oggi la società sia molto più connessa e alcuni tabù ormai stiano cadendo, ha ‘liberato’ dalla vergogna anche le persone più timide che, almeno in determinate occasioni (come il Comicon e il Lucca Comics), possono volare alto con la fantasia.

cosplay-fotoCosa ci porterà il metaverso?

Qui parliamo di un qualcosa che è ancora in divenire. Nel senso che è partito come un progetto di alcuni brand quali Facebook, e, al momento, non si sa dove porterà.

C’è chi dice che cambierà le nostre vite, chi un flop. Al momento è davvero complicato fare previsioni. La cosa certa è che per esempio il numero 1 di Facebook ci sta provando. 

Il metaverso, infatti, non è altro che una sorta di creazione di una realtà virtuale che si sostituisce in toto al mondo ‘reale’, quello fatto da persone in carne e ossa. E, per farlo, Zuckerberg sta creando dei computer che sono davvero potentissimi.

Riuscirà nel suo intento? Lo vedremo nei prossimi mesi oppure anni.

domini in blockchain fotoRitornano in auge le fate da collezione

I più avanti con l’età se le ricordano con piacere mentre chi è più giovane, probabilmente, pensa a qualcosa di arcaico. In realtà, però, stiamo assistendo a un revival degli anni ’90 con una riproposizione, in chiave moderna, di ciò che ha avuto successo in quegli anni. E, tra questi, ci sono le ‘famose’ fate da collezione. Quelle che, con un pizzico di fantasia avevano delle proprietà speciali ed erano in grado di fare delle vere e proprie magie nell’immaginazione dei più piccoli. Inoltre diventano, per i più grandi, dei pezzi da collezionare.

La trasformazione dei giochi fisici che si reinventano con il digitale

Chiudiamo con un qualcosa che, oggettivamente, fa piacere. Nel senso che molte persone ormai davano per morto tutto ciò che è fisico. Dai Lego passando per ciò che ha a che fare con il gioco, inteso come prodotto fisico.

In realtà, invece, come dice una vecchia legge della fisica, nulla si crea, nulla si distrugge ma tutto si trasforma.

Alcuni prodotti che hanno caratterizzato l’infanzia di coloro che sono nati negli anni ’80 hanno subito delle trasformazioni che hanno coinvolto il digitale.

Un esempio per tutti è il QR Code utilizzato per creare degli spazi fantastici e scenari in cui giocare. Qualcosa che solo qualche anno fa sembrava impensabile. Oggi, è una realtà. Una realtà fantasy, ma pur sempre realtà.

lego fotoQueste sono solo alcune delle novità del settore fantasy, che come dice anche il nome, stimola sempre più la fantasia di grandi e piccoli.